LA NOSTRA FORZA

Chi siamo

Omnialga nasce con un sogno ambizioso: trasformare il concetto di benessere in un’armoniosa cooperazione, dove le microalghe si fondono con la ricerca e l’innovazione tecnologica per diventare protagoniste assolute.

Micoperi Blue Growth, da cui ha origine Omnialga, nasce nel 2014 dall’incontro di un giovane e poliedrico team di ricercatori specializzati in diverse discipline, che opera in 2000 mq di laboratori, un’area produttiva indoor e una serra all’avanguardia. La creazione di una banca microalgale segna il primo passo verso una produzione tracciabile e sostenibile, garantendo che ogni specie sia curata con attenzione.

I nostri prodotti

Made in Italy

Tutte le nostre microalghe sono
coltivate in Italia seguendo le
loro naturali condizioni di crescita
per garantire prodotti naturali, sicuri e di qualità.

Liofilizzato

Dopo la raccolta, le microalghe vengono surgelate e disidratate attraverso un processo di liofilizzazione, che permette una conservazione ottimale del prodotto.

Puro al 100%

I nostri sistemi di coltivazione sono
stati sviluppati e brevettati, e
controlliamo ogni step a partire
dalla cellula madre per garantire un
prodotto finale puro al 100%.

Euglena gracilis

È un’eccellente fonte di proteine alimentari, provitamine, lipidi e il β-1,3-glucano paramylon, ad azione immunostimolante e antimicrobica.

Inoltre, è stato dimostrato che i β-1,3-glucani abbassano i livelli di colesterolo e mostrano attività antidiabetiche, antiipoglicemiche ed epatoprotettive.

Porphyridium cruentum

Contiene elevate concentrazioni di polisaccaridi solfati, con proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antibatteriche e antivirali.

È utilizzata in campo medico e farmaceutico in sostituzione all’acido ialuronico e come antiinfiammatorio naturale, e in diagnostica come tracciante medico. In campo cosmetico, aiuta a contrastare l’invecchiamento della pelle.

Chlorella vulgaris

Contiene proteine fino al 60%, clorofilla, carotenoidi (tra i quali la luteina), alte concentrazioni di ferro e di vitamine come l’acido folico.

In medicina, è utilizzata per combattere ipertensione, anemia, diabete, fibromialgia. In cosmesi, stimola la sintesi di collagene e la generazione di tessuto.

Phaeodactylum tricornutum

Per i suoi alti contenuti in acidi grassi polinsaturi, è utilizzato in nutraceutica e farmaceutica con attività antibatteriche contro batteri farmaco-resistenti e nella riduzione di malattie cardiovascolari. È inoltre utilizzato in cosmetica e mangimistica.

Haematococcus pluvialis

Ricco di preziosi composti bioattivi come carotenoidi (tra cui astaxantina e luteina), proteine e acidi grassi.

L’astaxantina preserva lo stato redox e l’integrità funzionale dei mitocondri e mostra potenziali effetti farmacologici, che includono attività antidiabetiche, antinfiammatorie e antiossidanti, nonché attività neuroprotettive, cardiovascolari, oculari e cutanee.

Arthrospira platensis

Le principali attività biologiche della spirulina hanno un effetto antitumorale, neuroprotettivo, probiotico, antinfiammatorio e stimolante del sistema immunitario.

Ha un grande potenziale per diverse applicazioni negli alimenti funzionali, in quanto contiene fino al 70% di proteine vegetali, tutti gli aminoacidi essenziali, elevate concentrazioni di minerali, acidi grassi essenziali, Vitamina K, E, acido folico e ficocianina.

Dicono di noi

Ottimo integratore

 
Rafforza il tuo sistema immunitario

MD SERVIZI SRLS

Prodotto di qualità

Prodotto di alta qualità che mi permette di stare più concentrato e più energico durante tutto l’arco della giornata. Ho provato altre marche ma con risultati quasi nulli. Spicc Lyo è un’altro mondo, mi sento meglio più in forma e riesco anche a controllarmi a tavola 😀 per la felicità della bilancia! Consigliatissimo

Michele Pirazzini

ottimo prodotto

Servizio amazon impeccabile / prendo una capsula al giorno ed al momento vedo progressi dal punto di vista fisico-fiato-resistenza.

Cliente Amazon

La purezza del
prodotto fa la differenza

Integratore alimentare purissimo che soddisfa i bisogni quotidiani di minerali e proteine

Andrea Monorchio